SPARITO BOSCO DI 13MILA METRI QUADRATI

Un polmone verde sacrificato sull’altare della viticoltura selvaggia. È l’accusa mossa dalle associazioni ambientaliste, dopo l’abbattimento di un bosco di 13.000 metri quadrati a Colombaro frazione di Corte Franca, per far spazio alle viti. Nel mirino è finita l’Amministrazione civica di Corte Franca, accusata di non aver tutelato l’area. Secondo i comitati, il Comune avrebbe potuto impedire l’abbattimento del bosco, tutelando il benessere dei cittadini e la biodiversità. L’episodio riaccende il dibattito sulla necessità di regolamentare l’espansione incontrollata dei vigneti in Franciacorta.

ASCOLTA LE NOTIZIE DELLA FRANCIACORTA E SEBINO SU RMO