L’ondata, tragica, del Covid a partire dal marzo 2020 aveva ridotto i numeri dei residenti. Superata la pandemia, i rovatesi sono tornati a crescere, arrivando con gli ultimi dati a disposizione – quelli contenuti nel Documento unico di programmazione 2025/2027 – a quota 19.645 residenti. Rispetto all’anno precedente, l’aumento è di una quarantina di unità, con una lieve predominanza di uomini (10.039) rispetto alle donne (9.606). Tra i neorovatesi ci sono, oltre a migranti in senso stretto (la percentuale di cittadini non italiani è storicamente elevata, superiore al 20 per cento) anche numerosi nuclei familiari, soprattutto di giovani, che scelgono Rovato rispetto ai paesi limitrofi per i maggiori servizi